top of page
Cerca


Un viaggio sensoriale in Bergamo Alta
Una guida da portare sempre con te per conoscere la città con tutti i tuoi sensi e poter incontrare suoni, odori e infinite storie nascoste!


Sulle tracce di Salvatore Quasimodo, da Bergamo Alta a Palazzago
L'incontro di Salvatore Quasimodo con Bergamo segnò profondamente il vissuto e la produzione del poeta premio Nobel: ti svelo il perchè!


Viaggio fra i teatri storici di Bergamo: dal Donizetti al Sociale, fino ai teatri del passato
Da sempre, fra Città Alta e Città Bassa si è respirata aria teatrale: scopriamo insieme la storia dei teatri bergamaschi presenti e passati!


5 motivi per scoprire la Bergamo barocca attraverso Palazzo Moroni e Palazzo Terzi
Scopriamo le meraviglie e le storie che nascondono i due palazzi barocchi più splendidi della città!


Bergamo e la dominazione di Venezia: in viaggio tra palazzi, Mura e leoni alati
La storia di Bergamo si è intrecciata con quella di Venezia per oltre tre secoli: ripercorriamone insieme le tracce!


Il quartiere Santa Lucia a Bergamo: una piccola Parigi
Il quartiere di S. Lucia, con i suoi villini Liberty, è una piccola Parigi da scoprire ai piedi della collina di Città Alta a Bergamo!


Perdersi in Città Alta: Piazza Angelini
Non c'è solo via Gombito, la "Corsarola" come la chiamano i Bergamaschi. Oltre la via più turistica c'è molto di più in Città Alta! Sei...


Borgo Canale, la via degli artisti
A pochi passi dal famosissimo Caffè della Marianna uno dei borghi medievali più affascinanti di Città Alta In questa guida alternativa...
bottom of page